Comune di Lecce condannato a risarcire un’anziana caduta in bici

Il tribunale riconosce la responsabilità dell’amministrazione per la mancata manutenzione della strada. Risarcimento di oltre 51mila euro per la vittima

bici

Il Comune di Lecce è stato condannato a risarcire una donna 80enne che a causa di un incidente, avvenuto il 15 novembre 2018, è caduta dalla sua bicicletta, a causa di una buca e ha riportato diverse fratture. La sentenza ha stabilito un risarcimento di oltre 51mila euro in favore dell’anziana, assistita dall’avvocato Domato Maruccia.

L’amministrazione comunale, rappresentata dalle avvocate Eugenia Novembre e Anna De Giorgi, ha cercato di respingere la richiesta risarcitoria di circa 70mila euro, sostenendo che la donna non avesse dimostrato con certezza il luogo dell’incidente. Inoltre, ha avanzato l’ipotesi di concorso di colpa, ritenendo che, data la sua età e una patologia alla vista (cataratta senile), l’anziana avesse scelto consapevolmente un mezzo rischioso dopo la pioggia.

La giudice ha respinto la tesi del Comune, sottolineando che tale argomentazione avrebbe comportato una limitazione della libertà di circolazione per chiunque si trovasse in condizioni simili. Il dovere di garantire la sicurezza stradale ricade sull’ente pubblico, il quale deve assicurare che le strade siano in condizioni tali da consentire la normale fruizione, anche per le persone anziane.

Questa sentenza potrebbe rappresentare un precedente importante per altre situazioni simili, richiamando le amministrazioni locali a una maggiore attenzione nella manutenzione delle strade e nella prevenzione di incidenti dovuti a carenze infrastrutturali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie