San Gregorio Armeno 2025: a Nardò una settimana tra fede, tradizione ed eventi in musica

Celebrazioni, musica e rievocazioni storiche per il Santo Patrono a Nardò, con tanti imperdibili eventi

A Nardò tornano le celebrazioni in onore di San Gregorio Armeno, un appuntamento ormai consolidato che, anche per il 2025, proporrà una settimana ricca di eventi religiosi e civili. Dal 13 al 19 febbraio, il Settenario aprirà il periodo di preghiera, con le Confraternite riunite nella Basilica Cattedrale Santa Maria Assunta.

Tra gli eventi più attesi, il 15 febbraio si terrà l’inaugurazione del nuovo organo della Cattedrale, resa possibile grazie al contributo dei fedeli. La cerimonia sarà accompagnata dalla distribuzione di un opuscolo commemorativo dedicato allo strumento restaurato.

Il 20 febbraio, alle ore 17:15, in Piazza Salandra, si svolgerà la tradizionale cerimonia dei cento rintocchi, un momento di raccoglimento per ricordare le vittime del terremoto del 1743. La giornata proseguirà con lo spettacolo dell’Orchestra sinfonica Tebaide d’Italia, che si esibirà dalle ore 20:00 con un repertorio di grandi classici della musica nazionale e internazionale.

Tra gli appuntamenti culturali spiccano anche i due concerti CandleLight del 18 febbraio nel Teatro comunale, che offriranno un’esperienza musicale a lume di candela (spettacoli alle 20:00 e 21:00, con ingresso su prenotazione).

Le celebrazioni si chiuderanno il 22 febbraio 2025, con il concerto di Antonio Castrignanò e Taranta Sounds, che animeranno via Grassi a partire dalle 21:00, regalando una serata all’insegna della musica e delle tradizioni popolari.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

Il Consiglio Comunale approva la variante per evitare l’abbattimento delle alberature, ma le critiche restano...

Altre notizie