A Lecce il 20 febbraio il treno della memoria

Farà tappa a Lecce “Il Treno del Ricordo. L’esodo giuliano dalmata. Da Trieste a Taranto”, l’iniziativa promossa dal ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, nell’ambito del “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe.

 

Il 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo” in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo istriano, fiumano, giuliano e dalmata, un momento di riflessione su una delle tragedie della storia. Nell’ambito delle commemorazioni programmate dal Comitato di coordinamento per le celebrazioni del “Giorno del Ricordo”, istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, lo scorso anno, e in collaborazione con Fondazione FS, è stato promosso “Il Treno del Ricordo”. L’iniziativa, che ha accolto 20mila visitatori, compresi tremila giovani studenti, si rinnova quest’anno. Il treno storico, che ospiterà a bordo una mostra multimediale caratterizzata da particolari allestimenti evocativi, inizierà il suo viaggio lunedì prossimo, 10 febbraio, da Trieste, e ripercorrerà idealmente il viaggio degli esuli dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia.

 

Il treno attraverserà sette città italiane e arriverà a Lecce giovedì 20 febbraio, dove, alle ore 11, si terrà un momento istituzionale, alla presenza del sindaco Adriana Poli Bortone.

 

La mostra resterà aperta al pubblico e sarà visitabile gratuitamente dalle 9 alle 18 dello stesso giorno.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

Altre notizie