Opportunità di lavoro nel Salento: oltre 1.000 posti disponibili

Arpal Puglia pubblica il report settimanale con offerte in vari settori, il turismo traina la domanda

Nel Salento, il settore del turismo si conferma il principale motore dell’occupazione, come evidenziato dal report settimanale di Arpal Puglia. Il documento, relativo alla seconda settimana di febbraio, raccoglie 218 annunci per un totale di 1.060 posizioni aperte in diversi ambiti professionali.

Il comparto turistico continua a registrare il maggior numero di offerte, con 774 opportunità disponibili. Seguono il settore edile, con 60 posizioni aperte, e il pedagogico, che cerca 56 professionisti. Anche il settore socio-sanitario offre opportunità, con 14 posti, mentre il comparto delle telecomunicazioni ne conta 15.

Significativo anche il fabbisogno di personale nel settore amministrativo e informatico, con 38 posizioni aperte, e nel commercio, con 37 opportunità. Nel comparto trasporti e riparazione veicoli, si cercano 16 lavoratori, mentre nel settore agricolo e ambientale le opportunità sono 13. Più ridotte le richieste nel TAC (tessile-abbigliamento-calzaturiero) con 8 posizioni disponibili e nel metalmeccanico, che conta solo 4 offerte. Infine, si selezionano tre addetti nel settore della lavorazione del legno e due nel comparto bellezza e benessere.

Il report di Arpal Puglia evidenzia anche offerte dedicate ai beneficiari della Legge 68/99, con due posizioni riservate a persone con disabilità e dodici per altre categorie protette. Inoltre, sono cinque le opportunità di tirocinio disponibili.

Per chi è interessato a un impiego all’estero, la rete Eures propone numerose occasioni di lavoro e formazione in diversi Paesi europei.

Le offerte di lavoro sono accessibili sul portale, dove è possibile candidarsi tramite Spid. Per restare aggiornati, si consiglia di seguire la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 11:30, con aperture pomeridiane il martedì e il giovedì su appuntamento.

Oltre alle offerte di lavoro, Arpal Puglia ha avviato un ciclo di seminari formativi denominato “Lav.O.R.A.”, in collaborazione con i Comuni di Poggiardo e Martano. L’iniziativa ha l’obiettivo di fornire strumenti utili per orientarsi nel mercato del lavoro e si inserisce nel progetto sperimentale “Li.Di.A.”, rivolto a donne fragili, migranti e persone con basso livello di istruzione.

Il primo appuntamento si terrà oggi 11 febbraio presso il Palazzo della Cultura di Poggiardo, mentre il secondo è in programma per giovedì 13 febbraio al Centro culturale Santi Medici di Martano. Gli incontri proseguiranno nei mesi successivi con approfondimenti su redazione del curriculum, colloqui di lavoro, autoimpiego e conciliazione tra vita e lavoro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

Il Consiglio Comunale approva la variante per evitare l’abbattimento delle alberature, ma le critiche restano...

Altre notizie