La 75ª edizione del Festival di Sanremo prende il via stasera, martedì 11 febbraio 2025, con una prima serata ricca di emozioni, musica e ospiti d’eccezione. Sul palco dell’Ariston si esibiranno i 29 Big in gara, i cui brani saranno valutati dalla Giuria della Sala Stampa dell’Ariston Roof. A fine serata, il conduttore Carlo Conti svelerà i primi cinque artisti più votati, senza però rivelare la loro posizione in classifica.
L’apertura del festival sarà nel segno della grande musica, con un tributo a Ezio Bosso, il celebre pianista e compositore scomparso nel 2020. L’orchestra, diretta da Pinuccio Pirazzoli, eseguirà una versione rivisitata del brano “Following a Bird”, che il maestro portò sul palco dell’Ariston nel 2016, regalando al pubblico un momento di pura emozione.
Al fianco di Carlo Conti, due volti noti della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti. La conduttrice, che ha già calcato il palco dell’Ariston nel 2005 con Paolo Bonolis, Gerry Scotti, invece, debutta per la prima volta come co-conduttore del Festival.
Uno dei momenti più attesi della serata sarà il ritorno di Jovanotti, che torna a esibirsi dopo due anni di pausa, in attesa del suo prossimo tour, il PalaJova. La serata sarà inoltre arricchita dalla performance di Raf, che si esibirà sul palco di Piazza Colombo, proseguendo la tradizione degli spettacoli esterni al Teatro Ariston.
Un altro momento significativo della serata sarà l’esibizione di Noa e Mira Awad, che duetteranno sulle note di “Imagine” di John Lennon. Le due artiste, rispettivamente israeliana e palestinese, lanceranno così un messaggio di pace e solidarietà in un periodo storico particolarmente delicato.
Sanremo 2025 inizia dunque con una serata intensa, tra grandi artisti, emozioni e momenti di riflessione, in un festival che promette spettacolo e sorprese fino alla finale.