Porto Cesareo, al via la rimozione di manufatti abusivi sulla costa

Interventi di bonifica lungo sei chilometri di litorale per ripristinare l'ambiente naturale

porto cesareo

A Porto Cesareo sono ripresi gli interventi di bonifica per la rimozione di manufatti in cemento costruiti abusivamente lungo il litorale. L’operazione, pianificata dal Comune e dal Consorzio di gestione dell’Area marina protetta, ha l’obiettivo di ripristinare lo stato dei luoghi e dare esecuzione alle disposizioni della Capitaneria di Porto e della Procura.

Le demolizioni interessano un tratto di sei chilometri di costa dove, nel corso degli anni, sono stati realizzati pontili, piattaforme e blocchi di cemento e ferro. Queste strutture, spesso utilizzate per facilitare l’accesso al mare delle imbarcazioni o come basi per ombrelloni e attrezzature da spiaggia, sono considerate un elemento di degrado ambientale e paesaggistico.

Le ruspe sono entrate in azione a partire dal fine settimana scorso, concentrandosi inizialmente nella zona compresa tra la Lega Navale e la località Primo Ponte, a valle della strada provinciale per Sant’Isidoro. Il piano prevede di estendere progressivamente la rimozione su tutto il litorale.

Le operazioni si svolgono sotto la supervisione della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale, con il sopralluogo della sindaca Silvia Tarantino e del presidente dell’Area Marina Protetta, Pasquale Coppola. Le autorità locali hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa per tutelare il paesaggio costiero e restituire alla comunità un ambiente più naturale e accessibile.

I lavori continueranno nelle prossime settimane, con la rimozione di ulteriori scivoli, pontili e piattaforme che nel tempo hanno alterato il profilo della costa e compromesso l’integrità ambientale dell’area.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Altre notizie