Lecce, via al confronto con gli operatori turistici

L’Amministrazione comunale di Lecce ha aperto il Tavolo di confronto con gli operatori e le sigle di settore per avviare le attività della stagione turistica 2025.

Un primo, proficuo incontro si è svolto il 18 febbraio nella sala Giunta di Palazzo Carafa su iniziativa del sindaco Adriana Poli Bortone. Una riunione che ha offerto spunti, idee e proposte concrete, facendo emergere grande disponibilità a collaborare e a creare sinergie d’azione. Nel corso del confronto è stata abbozzata una scaletta delle priorità, tra le quali quella di un impiego ottimale della tassa di soggiorno, che per sua stessa natura è finalizzata all’implementazione dei servizi destinati a migliorare la qualità del soggiorno dei visitatori. In questo quadro è stata anche evidenziata l’importanza di attivare un infopoint ed una piattaforma interattiva quale “vetrina” web dei servizi e delle opportunità che la città offre, non solo in termini culturali ma anche sotto i profili commerciale, enogastronomico e artigianale. Si è discusso anche della creazione di una “card” che agevoli la fruizione degli stessi servizi.

L’idea, in particolare, è quella di un turismo che – attraverso la digitalizzazione – possa migliorare l’accesso alle iniziative e massimizzare l’inclusione rivolgendosi ad una platea sempre più vasta di utilizzatori. E a questo proposito, si è osservato come la tassa di soggiorno rappresenti una importante risorsa da condividere con gli operatori del settore, proprio perché il suo scopo è quello di migliorare l’esperienza dei visitatori in città. Dopo il primo confronto, il Tavolo tornerà a riunirsi il 25 febbraio, per continuare a mettere a fuoco obiettivi e interventi da realizzare sul territorio. Un osservatorio che diverrà permanente per cadenzare, attuare e monitorare le iniziative da intraprendere nel settore.

All’incontro hanno preso parte Camera di commercio, Confesercenti, Confcommercio, Federalberghi, B&B Salento, Confartigianato, Confagricoltura, Alea, Laica, Entrobordo, con partecipazione aperta a tutti quanti i soggetti che rappresentano il territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

  Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha espresso la propria vicinanza alla mobilitazione...

L'Ente fieristico accoglie l'invito del Comune di Bari e la politica si divide sulla scelta...

La Puglia si prepara al nuovo anno scolastico 2025/26 con numeri che alimentano l’allarme sul...

Altre notizie