Basket, tensione al Pala Macchitella: minacce e cori razzisti contro la Lupa Lecce

Un incontro decisivo per i playoff della Divisione Regionale 2 – Girone C si è trasformato in un episodio di violenza verbale e intimidazioni contro la squadra ospite.

L’atteso match tra Polisportiva Nuova San Vito e Pallacanestro Lupa Lecce, disputato al Pala Macchitella, è stato segnato da un clima ostile, con ripetuti episodi di minacce e insulti a sfondo razzista rivolti ai giocatori leccesi.

Già prima dell’inizio della partita, la delegazione della Lupa Lecce sarebbe stata accolta da un gruppo di tifosi locali che, anziché limitarsi a incitare la propria squadra, avrebbero rivolto minacce ai giocatori e allo staff tecnico ospite. Nel mirino, in particolare, uno degli atleti di punta della formazione salentina.

Fin dal fischio d’inizio, l’atmosfera si è fatta ancora più pesante: insulti e cori discriminatori hanno accompagnato il match, con particolare accanimento nei confronti del numero 3 della Lupa Lecce, Andrea Pinto, bersaglio di offese personali e razziste. Urla, cori denigratori e persino due pupazzi impiccati con il numero 3 hanno reso il contesto ancora più inquietante.

Dal punto di vista sportivo, San Vito ha conquistato una vittoria meritata, ma la gara è stata offuscata dal comportamento di una parte del pubblico.

A fine incontro, la tensione è ulteriormente salita. Diversi individui sarebbero scesi in campo cercando di aggredire i giocatori della Lupa Lecce, costringendoli a rifugiarsi negli spogliatoi per evitare il contatto diretto.

Di fronte a quanto accaduto, l’allenatore Fiorentino ha espresso una ferma condanna, sottolineando che simili comportamenti nulla hanno a che vedere con i valori dello sport. La società leccese, da sempre impegnata nella crescita umana e sportiva dei giovani atleti, auspica un intervento deciso da parte della Federazione, affinché episodi di questo genere vengano sanzionati in modo esemplare e non si ripetano in futuro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

    Con il potere d’acquisto delle famiglie ancora sotto pressione, oltre sei turisti su...

    Incalcolabile il danno all’ecosistema in Puglia con gli incendi che nell’estate 2025 hanno...

Altre notizie