Auto distrutta dalle fiamme a Porto Cesareo: mistero sull’accaduto

L'incendio è avvenuto all’alba lungo una strada interpoderale, restano ignoti causa e proprietario

Un auto completamente distrutta dalle fiamme è stata trovata all’alba di oggi lungo una stradina interpoderale nei pressi della provinciale 359, la Nardò-Avetrana, in località Il Poggio, nel territorio di Nardò ma non lontano da Porto Cesareo. L’episodio resta avvolto nel mistero, poiché al momento non è stato possibile identificare né il veicolo né il proprietario.

L’allarme è stato dato da alcuni automobilisti di passaggio, che hanno notato l’auto in fiamme e allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Veglie, che hanno domato l’incendio intorno alle 5:20. L’auto è stata completamente distrutta, rendendo difficile stabilire il modello e l’eventuale presenza di documenti identificativi all’interno dell’abitacolo.

Le cause dell’incendio non sono ancora chiare, ma tra le ipotesi c’è quella di un possibile veicolo rubato e poi dato alle fiamme per eliminare ogni traccia, magari dopo essere stato utilizzato per attività illecite. Tuttavia, al momento si tratta solo di supposizioni. Sulla vicenda stanno indagando i carabinieri della compagnia di Gallipoli, che stanno raccogliendo elementi utili per risalire all’origine dell’accaduto.

Va ricordato che proprio nella notte precedente, nelle campagne vicino alla strada provinciale che collega Lecce a Novoli, sono stati rinvenuti due veicoli incendiati, entrambi risultati rubati: si trattava di una Fiat Panda e di una Fiat Punto. Non è ancora chiaro se vi sia un collegamento tra i due episodi, ma gli investigatori non escludono alcuna pista.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

Sei persone indagate, tra cui quattro professionisti, per truffa aggravata e falsità ideologica...

Altre notizie