Tentativo di truffa sventato ad Andrano, dove un 39enne di Noto (Siracusa) è stato arrestato in flagranza di reato dai carabinieri. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, aveva cercato di mettere in atto la “truffa dello specchietto”, un inganno ormai diffuso che sfrutta incidenti simulati per estorcere denaro, spesso a persone anziane.
L’episodio è avvenuto nella serata di ieri, quando il 39enne, a bordo di una piccola utilitaria parcheggiata lungo la strada, ha atteso il passaggio di un’auto guidata da un anziano. Utilizzando un bastone, ha colpito lo specchietto retrovisore del veicolo, simulando un impatto tra le due auto. Convinto di aver provocato un danno, l’anziano si è fermato per verificare la situazione, ma il truffatore ha subito avanzato richieste di denaro, pretendendo un risarcimento immediato di 50 euro.
Per ottenere la somma richiesta, la vittima è stata indotta a recarsi presso uno sportello bancomat, ma alcuni cittadini, insospettiti dall’atteggiamento del 39enne, hanno allertato i carabinieri. L’intervento dei militari, supportati dalla Polizia Locale di Andrano, ha impedito il completamento della truffa e ha portato all’arresto del malvivente, successivamente trasferito in carcere.
Durante la perquisizione dell’auto dell’arrestato, i carabinieri hanno rinvenuto il bastone usato per colpire lo specchietto e una somma di denaro, la cui provenienza è ora oggetto di accertamenti. Le indagini proseguono per verificare se l’uomo sia responsabile di altre truffe simili.