Ultraleggero in emergenza a Torre Suda, atterraggio riuscito grazie all’esperienza del pilota

Un ultraleggero ha effettuato un atterraggio di emergenza in un terreno agricolo nelle campagne di Torre Suda dopo un guasto al motore. Il pilota è rimasto illeso

Un episodio di grande abilità e sangue freddo ha avuto luogo il 19 marzo, quando un pilota di ultraleggero, durante una normale traversata lungo la costa salentina, ha affrontato un guasto al motore che lo ha costretto a un atterraggio di emergenza. Fortunatamente, l’esperienza del pilota e la sua capacità di gestire la situazione hanno evitato il peggio, permettendo all’aereo di toccare terra senza danni significativi e senza conseguenze per l’uomo a bordo.

Il guasto al motore e la pronta reazione del pilota

L’ultraleggero, un modello avanzato Pioneer 300 Hawk, era partito dall’aviosuperficie “Corte de’ Droso” di Melpignano, sorvolando l’area costiera che va da Mancaversa a Torre Suda e Capilungo. Durante il volo, il motore si è improvvisamente spento, mettendo il pilota in una situazione di emergenza. Nonostante il guasto, l’istruttore di volo salentino, un uomo con grande esperienza, ha mantenuto il controllo del mezzo riuscendo a dirigersi verso una zona agricola, dove ha scelto di effettuare l’atterraggio d’emergenza.

Un atterraggio in sicurezza su un terreno agricolo

L’atterraggio, che si è svolto su un terreno agricolo situato lungo la provinciale 202, ha visto il velivolo impattare in modo relativamente soft con la parte anteriore e l’elica sulle zolle del terreno, dove erano coltivate delle patate. Nonostante la manovra di emergenza, il pilota e il velivolo sono usciti indenne dall’incidente. Nessun danno significativo è stato riscontrato sul mezzo, e l’uomo a bordo non ha riportato alcuna ferita.

L’importanza dell’esperienza e della calma in situazioni di emergenza

La prontezza e la lucidità del pilota sono state determinanti per la riuscita dell’atterraggio d’emergenza. La sua capacità di valutare rapidamente la situazione e scegliere un’area sicura per l’atterraggio ha evitato che l’incidente si trasformasse in una tragedia, impedendo così un ammaraggio rischioso o un impatto con le abitazioni circostanti. L’intervento tempestivo ha sottolineato l’importanza della formazione e dell’esperienza nelle manovre di emergenza, fattori che hanno permesso di ridurre al minimo i rischi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
La Procura di Lecce ha aperto un fascicolo per l'incidente di Melissano costato la vita...

Altre notizie