Vento forte in Salento, ancora danni e paura: crolla un palo su tre auto

Raffiche oltre i 45 km/h continuano a colpire la provincia di Lecce: sfiorata la tragedia a Martano

Il Salento resta nella morsa del maltempo, con il vento che da giorni imperversa sull’intera provincia causando numerosi danni e disagi alla circolazione. Tra le criticità registrate, si segnala l’episodio più grave avvenuto nelle ultime ore a Martano, dove un palo della rete telefonica è crollato all’interno del parcheggio della scuola, colpendo tre vetture. A bordo di una di esse si trovavano una mamma e il bambino che sono, fortunatamente, usciti illesi.

L’incidente si è verificato poco dopo mezzogiorno, nel piazzale antistante l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore, già interessato da forti raffiche nelle ore precedenti. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri, che hanno messo in sicurezza l’area e avviato le verifiche strutturali per accertare eventuali altre situazioni di pericolo.

Il maltempo non dà tregua, e anche nella giornata precedente oltre 20 interventi sono stati effettuati dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce e dai distaccamenti locali. Le raffiche di vento, che superano stabilmente i 45 km/h, rappresentano un serio rischio per l’incolumità pubblica. I danni sono evidenti non solo nei centri urbani ma anche lungo le strade provinciali, dove la caduta di rami e detriti ha reso necessari interventi di ripristino e controllo del traffico.

L’allerta resta alta anche per i prossimi giorni: le previsioni meteo indicano il persistere di condizioni instabili, con raffiche di vento ancora sostenute e possibili precipitazioni sparse.

Intanto, i tecnici comunali sono al lavoro per monitorare le infrastrutture a rischio e prevenire nuovi cedimenti, in coordinamento con le squadre di emergenza. Le scuole della provincia sono state invitate a rafforzare le misure di vigilanza all’ingresso e all’uscita degli studenti, mentre le forze dell’ordine presidiano le aree più esposte.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Altre notizie