Il 3 dicembre 2022, nel Comune di Squinzano, le associazioni locali “Il Geppetto” e “Disabili Attivi”, in collaborazione con il MIDU Sport Handicap Puglia, organizzarono un evento per celebrare la Giornata Internazionale delle persone con disabilità, con la presenza della commissaria prefettizia Beatrice Mariano e del comandante della Polizia Locale Paladini. L’iniziativa nacque con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sulle barriere architettoniche presenti sul territorio, in particolare presso la sede comunale, che continuano a limitare l’accessibilità a cittadini con disabilità, anziani e donne in gravidanza.
Nonostante la visibilità dell’evento e i reiterati appelli, nessuna azione concreta è stata intrapresa dall’amministrazione comunale, nemmeno dopo l’insediamento della nuova giunta. L’indifferenza delle istituzioni pubbliche viene messa in contrasto con l’impegno del privato.
Di fronte alla persistente mancanza di interventi, sono state fatte segnalazioni formali al garante dei disabili del Comune di Squinzano e a quello del Consiglio regionale della Puglia. L’obiettivo è stimolare una presa di posizione concreta, affinché la tutela dei diritti delle persone con disabilità non resti relegata a parole e celebrazioni occasionali.
Nel frattempo, la mancanza di interventi non solo compromette la qualità della vita delle persone con disabilità, ma solleva anche questioni legate alla sicurezza pubblica.