Parità di genere e lavoro: al via nuovi incontri nelle scuole salentine

Un percorso formativo per sensibilizzare i giovani su equità, inclusione e discriminazioni

Affrontare stereotipi, promuovere l’inclusione lavorativa e rafforzare la consapevolezza di genere tra le nuove generazioni: sono questi i cardini del progetto “Parità di genere nel lavoro: donne, lavoro e inclusione”, un’iniziativa triennale realizzata dalla consigliera di parità della Provincia di Lecce. Il percorso formativo, inserito nei PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento), coinvolge quattro istituti scolastici superiori del territorio.

Il ciclo attuale di incontri si è aperto il 14 marzo mentre la chiusura è prevista per l’11 aprile.

L’iniziativa si propone di promuovere una cultura della parità di genere fin dai banchi di scuola, favorendo una riflessione approfondita su tematiche quali le discriminazioni, l’accesso equo al mondo del lavoro e il rispetto tra i generi. A guidare le attività è Antonella Pappadà, consigliera di parità provinciale, che ha scelto di confrontarsi direttamente con gli studenti e le studentesse per illustrare strumenti e tutele esistenti per chi subisce discriminazioni.

Il progetto è articolato in tre moduli, uno per ciascun anno scolastico, ognuno con focus specifici. Il primo, “Oltre gli stereotipi”, è stato rivolto alle classi terze e ha preso il via a dicembre con il ciclo intitolato “Stereotipi e pregiudizi; Il secondo modulo, dal titolo “La scienza ha un genere?”, ha dato spazio a testimonianze di studiose e professioniste affermate, per incoraggiare una visione paritaria nelle discipline STEM; L’ultimo ciclo di incontri, che chiuderà il percorso progettuale, sarà dedicato al tema “Il rispetto e la violenza di genere: quale percezione nelle/negli adolescenti”. 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie