Un furto organizzato nei minimi dettagli ha colpito un cantiere nautico di Poggiardo, dove nella notte ignoti hanno trafugato quattro imbarcazioni dal valore complessivo superiore ai 250.000 euro. I ladri, approfittando dell’oscurità, sono riusciti a introdursi nella struttura dopo aver forzato il cancello principale.
Una volta dentro, i malviventi avrebbero avuto tutto il tempo necessario per agire indisturbati, caricando le barche, complete di motori e già sistemate sui carrelli per il trasporto, su mezzi probabilmente predisposti per il colpo. La dinamica suggerisce una pianificazione accurata e una conoscenza preventiva dei luoghi e dei beni presenti nel cantiere.
L’intervento dei Carabinieri è avvenuto nelle ore successive alla scoperta del furto. Le forze dell’ordine stanno attualmente conducendo le indagini, focalizzandosi sull’analisi delle registrazioni video delle telecamere di sorveglianza installate nell’area, che potrebbero fornire elementi cruciali per ricostruire l’azione del gruppo e identificarne i componenti.
Gli investigatori non escludono nessuna pista, ma tra le ipotesi al vaglio c’è quella di un furto su commissione, con l’obiettivo di rivendere i natanti sul mercato nero o trasferirli rapidamente all’estero. Si tratta di una strategia comune in contesti criminali specializzati in sottrazioni di beni di alto valore nel settore nautico.
La comunità locale è scossa dall’accaduto, mentre gli inquirenti continuano a lavorare per risalire agli autori del colpo. Determinante potrebbe rivelarsi il supporto tecnologico, grazie alla videosorveglianza interna ed esterna al cantiere, in attesa di riscontri dalle analisi delle immagini e di eventuali testimonianze.