Simulazione di disastro aereo al largo di Otranto: maxi esercitazione di soccorso

Coinvolte decine di operatori tra Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Croce Rossa e Protezione Civile

Un’ipotesi di tragedia aerea ha mobilitato nelle acque di Otranto un articolato dispositivo di emergenza, messo in campo nell’ambito di una complessa esercitazione di protezione civile e soccorso marittimo. La simulazione ha previsto la caduta in mare di un velivolo con una quarantina di persone a bordo, facendo scattare un’immediata risposta coordinata da più enti.

La pianificazione dell’intervento è stata curata dalla Direzione Marittima di Bari, mentre il comando di Otranto ha gestito le attività logistiche a terra. Scopo dell’esercitazione: testare l’efficacia e la prontezza del sistema di risposta in caso di emergenza aerea in ambiente marittimo.

Le operazioni sono iniziate con l’identificazione del punto di impatto, reso possibile dai segnali trasmessi dal mezzo coinvolto. Dopo aver ristretto l’area delle ricerche, le unità di soccorso hanno dato il via alle manovre di recupero dei presunti superstiti.

Il salvataggio è stato affidato ai sommozzatori dei Vigili del Fuoco, che sono intervenuti con il supporto di una motovedetta della Guardia Costiera. In parallelo, le attività di assistenza a terra si sono intensificate: i naufraghi, una volta recuperati, sono stati trasferiti in porto dove la Croce Rossa ha predisposto un ospedale da campo operativo in tempi brevissimi.

L’esercitazione ha visto anche il coinvolgimento del 118, della Protezione Civile e delle ambulanze della Misericordia di Otranto, in un contesto di cooperazione tra enti civili e militari. Lo scenario messo in atto ha permesso di verificare tempi di reazione, modalità di comunicazione e coordinamento tra i vari soggetti coinvolti.

Questa simulazione si inserisce in un più ampio programma di prevenzione e preparazione alle emergenze promosso dalle autorità marittime e civili, con l’obiettivo di ridurre al minimo i tempi di intervento in caso di incidenti reali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Altre notizie