Cinque visite in Puglia e un’eredità spirituale duratura

La Conferenza episcopale pugliese ricorda Papa Francesco nel giorno della sua morte, sottolineandone il legame con la regione e il valore del suo magistero

Il profondo legame tra Papa Francesco e la terra di Puglia si è concretizzato in cinque visite ufficiali che hanno segnato momenti di grande rilevanza religiosa, spirituale e culturale. La prima occasione risale al 17 marzo 2018, poi 20 aprile dello stesso anno e l’estate per poi passare al febbraio 2020 e in fine al G7 del 2024.

Nel giorno della sua scomparsa, la Conferenza episcopale pugliese ha voluto ricordare il Pontefice con parole di profonda gratitudine e affetto. Papa Francesco viene descritto come un uomo che ha dedicato l’intera esistenza al servizio della Chiesa e del Signore, incarnando con forza e autenticità i valori evangelici, con particolare attenzione agli emarginati e ai poveri.

Il suo magistero è stato segnato da quattro pilastri fondamentali: misericordia, giustizia sociale, attenzione per il creato e promozione dell’unità tra i popoli. Le sue esortazioni a un cambio di paradigma sociale, orientato verso maggiore equità e solidarietà, hanno lasciato un’impronta profonda nel pensiero contemporaneo della Chiesa.

La nota della Conferenza episcopale pugliese si conclude con un invito alla preghiera, in comunione con la Chiesa universale, per accompagnare spiritualmente il ritorno alla casa del Padre di un Papa amato e rispettato in tutto il mondo. La sua eredità spirituale, come sottolineato dai vescovi, continuerà a ispirare le generazioni future, fungendo da guida in un mondo in continua trasformazione.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

La Puglia turistica si muove in direzione di un percorso di crescita e consolidamento, innovazione,...

ARPAL Puglia e gli enti del terzo settore lanciano un'iniziativa per migliorare l'accesso ai servizi...
Conclave
Si tratta di Marcello Semeraro, Ferdinando Filoni e del vescovo ausiliare di Roma Angelo De...

Altre notizie