La Chiesa di Lecce si unisce in memoria di Papa Francesco. Domani sera, 25 aprile, fedeli e religiosi si riuniranno in Piazza Duomo per un’iniziativa di preghiera e commemorazione promossa dall’arcivescovo Michele Seccia, che ha convocato sacerdoti, diaconi, religiosi e laici per un incontro spirituale di suffragio.
L’appuntamento avrà inizio alle ore 20 con la recita del rosario, momento introduttivo che darà il via al raduno comunitario. A seguire, alle 20.45, sarà celebrata la messa in suffragio nella Cattedrale di Lecce, presieduta dallo stesso arcivescovo.
Il messaggio dell’arcivescovo Seccia alla comunità diocesana, diffuso lo scorso lunedì, ha sottolineato l’importanza di vivere questo momento come occasione di unità e riflessione. L’invito, rivolto a tutta la cittadinanza, è stato quello di trasformare il dolore per la perdita del Santo Padre in un’occasione di grazia e comunione spirituale.
L’arcivescovo ha esortato la comunità a partecipare con intensità, lasciandosi guidare dalla fede nel condividere un momento così significativo. La preghiera, ha ribadito, rappresenta non solo un gesto di affetto e memoria verso il Papa defunto, ma anche un segno tangibile di speranza e fiducia nella vita eterna.
Lecce si stringe così in un abbraccio collettivo, testimoniando il profondo senso di appartenenza alla Chiesa universale e il rispetto per la figura pastorale di Papa Francesco. Il raduno si configura come un’occasione per rinnovare il proprio impegno spirituale e riflettere sulla missione lasciata dal Pontefice nel suo pontificato.
L’iniziativa assume anche un valore simbolico, riaffermando il ruolo della Chiesa locale nel custodire e alimentare il legame con la sede apostolica. In questo momento di dolore, Lecce si unisce in una sola voce di preghiera, elevando un pensiero condiviso verso chi ha guidato la comunità cattolica mondiale con spirito di servizio e dedizione.