Roma blindata per l’ultimo saluto a Papa Francesco

Imponenti misure di sicurezza per il funerale del pontefice, nel cuore del Giubileo: attesi capi di Stato da tutto il mondo e centinaia di migliaia di fedeli

Un dispiegamento di forze dell’ordine sta trasformando Roma in una città blindata. L’evento, che segna un momento storico di portata globale, richiede una gestione logistica e operativa di eccezionale complessità. La morte di Papa Francesco, avvenuta nell’anno giubilare, ha infatti innescato una mobilitazione che coinvolge tutte le forze dell’ordine italiane e le autorità ecclesiastiche.

Tra i nodi principali, l’arrivo coordinato delle massime autorità politiche e religiose da ogni parte del pianeta. Si prevede che i cortei presidenziali e diplomatici dovranno convergere in un unico punto della città, garantendo al contempo la massima sicurezza per i presenti e per le centinaia di migliaia di pellegrini che stanno già raggiungendo la capitale.

La salma del pontefice sarà traslata in un’altra basilica romana, attraverserà diverse aree della città sotto l’occhio attento delle forze dell’ordine. Roma si prepara a un momento di intensa commozione collettiva, con l’intera cittadinanza e i turisti chiamati a convivere con blocchi stradali, zone rosse e controlli stringenti.

Già dalla giornata di ieri, la basilica vaticana è rimasta aperta ininterrottamente, per permettere ai fedeli di rendere omaggio al pontefice. L’apertura è stata prolungata ben oltre la mezzanotte, una scelta dettata dall’enorme afflusso di persone desiderose di porgere l’ultimo saluto.

La fila per entrare nella basilica si estendeva per oltre due chilometri, da piazza Risorgimento a Porta Angelica, passando per un intricato sistema di transenne e tornelli di sicurezza. Molti hanno raccontato di aver atteso per ore a notte fonda, senza lamentarsi, pur di vivere questo momento di raccoglimento e fede.

Intanto, in Vaticano si sono radunati i cardinali presenti a Roma per la terza congregazione generale, convocata ieri mattina. Alcuni di loro si sono soffermati a rispondere alle domande della stampa, sottolineando l’unicità del momento e la solennità che accompagna ogni fase dell’organizzazione.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

    Incalcolabile il danno all’ecosistema in Puglia con gli incendi che nell’estate 2025 hanno...

Steward operativi fino a fine agosto per rafforzare la sicurezza nella movida estiva salentina...

Altre notizie