Un passo importante verso la mobilità sostenibile è stato compiuto a Salice Salentino, dove ieri è stato inaugurato il primo scuolabus elettrico comunale. Il mezzo, presentato ufficialmente in Piazza Plebiscito, rappresenta una significativa innovazione nel sistema di trasporto scolastico locale e un segnale forte in favore della transizione ecologica.
Il progetto è stato reso possibile grazie a un finanziamento regionale pari a 110.000 euro, come dichiarato dal sindaco Mimino Leuzzi. Il primo cittadino ha sottolineato come l’iniziativa si inserisca all’interno di una più ampia strategia di sostenibilità ambientale promossa dall’amministrazione. A confermare l’impegno sul tema, Leuzzi ha ricordato anche l’installazione dell’impianto fotovoltaico sul plesso scolastico di via Roselli e l’imminente attivazione di due colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nei pressi della stessa struttura.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di numerose autorità locali e regionali, tra cui l’assessore regionale Sebastiano Leo, il consigliere delegato Marco Ligori, il dirigente Michele Serra, il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e il sindaco dei ragazzi Davide Papa. La presenza di queste figure istituzionali ha conferito ulteriore rilievo all’evento, riconoscendone l’importanza a livello territoriale.
Lo scuolabus elettrico non è soltanto un mezzo di trasporto all’avanguardia, ma anche un chiaro messaggio educativo rivolto alle giovani generazioni, che potranno usufruire quotidianamente di un servizio sicuro, silenzioso e a zero emissioni. L’iniziativa mira infatti a sensibilizzare studenti e famiglie sull’urgenza di adottare comportamenti sostenibili, a partire dalle scelte quotidiane.
Il Comune di Salice Salentino si conferma così protagonista di una politica ambientale concreta, che punta su innovazione, efficienza energetica e responsabilità sociale. L’inserimento del nuovo scuolabus nel circuito urbano segna una tappa significativa in questo percorso e pone le basi per ulteriori investimenti in favore dell’ambiente e della qualità della vita.