Mercoledì 4 giugno, il Centro Congressi del Polo Universitario Ecotekne ospiterà, a partire dalle ore 16, la terza edizione di “EcceScienze”, la cerimonia di premiazione dedicata agli studenti salentini che si sono distinti in numerose gare nazionali di carattere scientifico e tecnologico. L’iniziativa è promossa dalla Provincia di Lecce nell’ambito del progetto “Giornate di Promozione della Cultura Scientifica”, avviato nel 2016.
Saranno ben 170 i giovani premiati, provenienti da 16 istituti scolastici superiori del Salento, che nel corso dell’anno scolastico hanno ottenuto brillanti risultati in competizioni nazionali di Matematica, Fisica, Chimica, Astronomia, Informatica, Meccatronica, Scienze Naturali, Educazione Finanziaria, Statistica, Problem Solving e altre discipline. Le loro performance hanno portato il nome del territorio salentino in giro per l’Italia, con tappe in città come Firenze, Roma, Palermo, Napoli, Bergamo, Assisi, Teramo, Cesena, Pordenone, e molte altre.
A consegnare medaglie e attestati sarà il presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva, affiancato dal prefetto Natalino Domenico Manno. Ai dirigenti scolastici degli istituti coinvolti verranno anche assegnate Targhe di Eccellenza, come riconoscimento dell’impegno nella formazione scientifica degli studenti.
La cerimonia sarà moderata da Gianni Podo, ideatore dell’evento, insieme alle giornaliste Roberta Lomonaco, Capo Ufficio Stampa della Provincia di Lecce, e Iuna My, addetto stampa e componente dell’Ufficio Pari Opportunità provinciale.
L’evento vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti del mondo accademico e della ricerca.
Non mancheranno le rappresentanze delle principali associazioni scientifiche italiane, come Maria Giuseppina Greco (Unione Matematica Italiana – UMI), Mirella Rafanelli (Associazione per l’Insegnamento della Fisica – AIF), Livia Giotta (Società Chimica Italiana – SCI), e Carmelita De Maria (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica – AIPM).
Importante anche la presenza delle istituzioni locali a supporto delle pari opportunità, con Anna Toma (presidente Commissione Provinciale), Antonella Pappadà (consigliera di Parità), e le presidenti delle sezioni salentine dell’Inner Wheel Club, organizzazione che collabora con la Provincia per promuovere cultura e scienza attraverso eventi, visite nei laboratori, e conferenze scientifiche.
“EcceScienze” rappresenta un momento di celebrazione ma anche un incentivo alla prosecuzione del percorso formativo e scientifico per tanti giovani talenti salentini, sottolineando l’importanza dell’investimento nella cultura scientifica come motore di sviluppo del territorio.