Sup e Paddleboard protagonisti nel Salento: 93 atleti alla “Lampara Sup Race”

Santa Caterina di Nardò ospita per la prima volta la tappa salentina del Campionato italiano Sup race e Paddleboard

Si preannuncia un weekend all’insegna dello sport e del mare quello in programma sabato 7 e domenica 8 giugno a Santa Caterina di Nardò, dove andrà in scena la terza edizione della “Lampara Sup Race”, tappa numero cinque del Campionato italiano 2025 di Sup race e Paddleboard, valida anche come tappa del Campionato regionale. Saranno 93 gli atleti iscritti, provenienti da ogni parte d’Italia, pronti a sfidarsi su percorsi impegnativi nella suggestiva cornice dello Jonio salentino.

Due le prove previste: la gara technical, che si disputerà su un tracciato di circa 8 chilometri caratterizzato da numerose boe, e la distance, su un percorso più lungo che supererà i 10 chilometri. Gli atleti saranno suddivisi per fasce d’età e saranno premiati ogni giorno secondo le rispettive categorie, con un ulteriore riconoscimento finale basato sulla classifica combinata delle due giornate.

È la prima volta che la manifestazione approda sul versante ionico del Salento, dopo le due edizioni precedenti ospitate a San Cataldo. Un cambio di scenario significativo che punta a valorizzare luoghi meno noti del territorio pugliese, all’interno di una strategia più ampia di promozione sportiva e turistica.

Il prestigioso evento sportivo è organizzato dal Circolo nautico “La Lampara asd” e si svolge con il patrocinio ufficiale della Città di Nardò, del Comune di Lecce e della Presidenza della Giunta regionale, grazie anche al fondamentale apporto tecnico del Gruppo sportivo “Sup – Surf – Paddleboard Salento”. Questo gruppo nasce dalla sinergia tra tre realtà sportive salentine: “La Lampara asd”, “Marina di San Cataldo” e “Tre Oceani Paddle Surf Center” di Lecce, unite da una visione comune: diffondere la cultura degli sport acquatici tra i giovani, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio.

A seguito della gara nazionale, prenderà il via un progetto ambizioso che coinvolgerà le stesse tre associazioni promotrici. Verranno attivati corsi annuali di Sup, Paddleboard e Surf rivolti a bambini e ragazzi, con l’obiettivo di formare nuove leve e preparare anche atleti per le competizioni future. Gli istruttori federali delle tre realtà metteranno a disposizione le proprie competenze per coprire tutto l’anno sportivo, con l’intento dichiarato di arrivare a organizzare anche campionati studenteschi.

Il progetto, fortemente sostenuto da enti e istituzioni sportive, è patrocinato dalla Federazione Italiana Surfing Sci Nautico e Wakeboard, oltre che dal Comune di Lecce, Comune di Nardò, Coni Sport e Salute. Una sinergia istituzionale e territoriale che mira a raccontare un Salento più autentico, accessibile e sportivo, favorendo l’inclusione dei più giovani attraverso attività fisiche all’aria aperta.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Sono oltre 20mila gli italiani e gli stranieri attesi negli agriturismi per il pranzo di...

Altre notizie