Si è svolto questa mattina, presso il reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, l’incontro annuale tra i medici e i responsabili delle associazioni sportive che organizzano la gara podistica Portoselvaggio Natural Trail. L’evento, giunto alla sua decima edizione, ha visto la consegna dell’assegno simbolico di 5.000 euro, interamente ricavato dalla manifestazione che si è svolta circa un mese fa a Portoselvaggio, con la partecipazione di centinaia di atleti provenienti da tutta Italia.
Il presidente dell’Asd Sport Running Portoselvaggio, Massimiliano Marinaci, insieme a Giuseppe Muci, il presidente dell’Asd Salento in Corsa Veglie, Giuseppe De Maglie, e il presidente del Consiglio Comunale di Nardò, Antonio Tondo, con delega allo Sport, sono stati presenti all’appuntamento. A ricevere l’assegno, destinato al supporto delle cure dei bambini ricoverati nel reparto, è stata la dott.ssa Assunta Tornesello, responsabile medico del reparto, in rappresentanza dell’Associazione Genitori Oncoematologia Pediatrica.
Antonio Tondo, commentando il gesto solidale, ha sottolineato come la Portoselvaggio Natural Trail sia stata non solo un evento sportivo, ma anche un’importante occasione di supporto per i piccoli pazienti dell’ospedale. «Questo assegno di 5.000 euro donato al reparto oncologico-pediatrico del “Vito Fazzi” di Lecce», ha detto Tondo, «dimostra come lo sport possa essere un potente veicolo di valori sani e autentici, con un forte legame tra territorio, attività fisica e solidarietà».
Anche i responsabili sportivi hanno espresso la loro soddisfazione per l’esito dell’evento. Massimiliano Marinaci ha dichiarato: «L’edizione 2025 della Portoselvaggio Natural Trail è stata un grande successo dal punto di vista tecnico e umano. I partecipanti, oltre a misurarsi sul percorso, si sono uniti per un obiettivo più grande: la solidarietà. Ogni passo percorso è stato un piccolo contributo per alleviare le sofferenze dei bambini ricoverati in questo reparto così delicato».
Giuseppe De Maglie, da parte sua, ha aggiunto: «Con il cuore in mano, abbiamo consegnato il frutto della nostra passione. Ogni passo è un passo verso un piccolo sorriso per chi affronta momenti difficili».