Rifiuti ammassati e bruciati in terreno agricolo, quattro denunciati

Operazione della guardia di finanza di Otranto nelle campagne di Santa Cesarea Terme, in corso accertamenti per altri reati di natura fiscale

Guardia di finanza Otranto

Quattro persone sono state denunciate a piede libero dai militari della guardia di finanza della Compagnia di Otranto per attività di gestione non autorizzata e combustione illecita di rifiuti.

I quattro, secondo le indagini, utilizzavano un’area di Santa Cesarea Terme, un terreno agricolo, per accumulare rifiuti e materiale di sgombero di abitazioni e depositi privati per poi bruciarli, smaltendoli dunque in modo illegale e pericoloso.

La zona, infatti, era spesso interessata da incendi che avevano messo in allarme la popolazione. E che non sono sfuggiti ai militari della guardia di finanza, che hanno effettuato sopralluoghi sul posto, accertando l’illecito.

Le indagini hanno appunto portato ad individuare i quattro presunti responsabili del sistema di smaltimenti illecito dei rifiuti, che sono stati denunciati a piede libero. Contestualmente, è stato sequestro il mezzo utilizzato per il trasporto dei rifiuti, nonché il terreno su cui questi venivano ammassati e dati alle fiamme. Terreno che sarà sottoposto ad ulteriori accertamenti per verificare il livello di inquinamento prodotto dalle combustioni e stabilire gli eventuali interventi di bonifica.

Sono inoltre in corso le indagini per stabilire le presunte irregolarità in ambito fiscale e calcolare l’ecotassa che i responsabili saranno chiamati a versare.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono due tunisini di 24 e 25 anni, entrambi residenti a Napoli, i presunti autori...

Un weekend di degustazioni, street food, musica e attività per tutta la famiglia: dal 16...
I controlli della guardia di finanza di Gallipoli: affittato anche un garage, in una casetta...

Altre notizie