La vigilia di Ferragosto, nell’area del Salento, è stata segnata da due episodi di incendi che hanno suscitato preoccupazione per la sicurezza pubblica. Gli episodi, avvenuti a Lizzanello e Cavallino, hanno avuto caratteristiche particolari che fanno sospettare una natura dolosa, alimentando il timore che si tratti di un fenomeno sempre più diffuso nella zona.
Incendio al Cimitero di Lizzanello: Il Sospetto di Mano Dolosa
Il primo incendio si è verificato intorno alle 22:00 a Lizzanello, quando le fiamme sono divampate all’interno e all’esterno degli uffici del cimitero comunale. Sebbene i danni non siano al momento ingenti, la situazione ha destato allarme tra le forze dell’ordine, che sono intervenute tempestivamente. L’incendio ha colpito soprattutto la zona antistante i locali e parte degli arredi e documenti presenti.
L’immediato intervento dei vigili del fuoco ha permesso di contenere il rogo, mentre i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno effettuato i rilievi del caso. Nonostante le dimensioni contenute del danno, l’incendio è stato immediatamente considerato di sospetta natura dolosa. Le forze dell’ordine sono ora alla ricerca di eventuali tracce utili per identificare i responsabili.
Un Attacco al Distributore di Cavallino
Poco dopo, intorno a mezzanotte, un altro episodio inquietante si è verificato a Cavallino, lungo la Statale 16. Un principio di incendio ha danneggiato l’area di rifornimento Apron, nei pressi di un centro commerciale. In questo caso, il gesto è stato chiaramente intenzionale: ignoti hanno tentato di dare fuoco a una colonnina di erogazione carburante utilizzando un fazzoletto di carta intriso di benzina.
Le fiamme sono partite, ma fortunatamente sono state estinte rapidamente, limitando i danni a un annerimento della colonnina di carburante. L’area è stata messa in sicurezza dai vigili del fuoco, mentre i carabinieri del Norm di Lecce hanno avviato le indagini per risalire agli autori del gesto. Fortunatamente, l’attività era coperta da una polizza assicurativa che ha minimizzato i danni economici.
L’Inquietante Fenomeno degli Incendi Dolosi
Gli incendi di Ferragosto nel Salento si inseriscono in un contesto sempre più preoccupante. Il fenomeno dei roghi notturni sembra essere in crescita, alimentato da atti vandalici o intenzionali. Le forze dell’ordine, intensificando i controlli, sono alla ricerca di modelli di comportamento ricorrenti che possano aiutare a fermare questa spirale di incendi dolosi.
L’incendio al cimitero di Lizzanello e l’attacco al distributore di Cavallino sono episodi che pongono l’accento su un tema urgente: la sicurezza pubblica e la prevenzione di atti criminosi. È necessario un rafforzamento delle misure di sorveglianza e maggiore attenzione alla segnalazione di comportamenti sospetti.