Quattordici denunce per ricettazione e commercio di prodotti contraffatti nei confronti dei titolari di attività dopo i controlli effettuati in estate a Gallipoli dalla guardia di finanza. Nel bilancio dell’attività circa 2.400 prodotti sequestrati.
Vestiti griffati con noti marchi come Prada, Louis Vuitton, Gucci e Chanel, che invece erano stati falsificati. Ma anche giocattoli per bambini recanti marchi Marvel o Disney.
L’attività investigativa ha poi portato ad accertare che tutta la merce proveniva da un unico fornitore, pugliese, la cui posizione è ora al vaglio degli inquirenti.
L’indagine delle Fiamme gialle ha consentito di scoprire una organizzazione dedita al commercio di prodotti contraffatti, che poi venivano venduti nei negozi, soprattutto a turisti nei mesi estivi. Oltre ai prodotti contraffatti, i finanzieri hanno anche sequestrato le etichette che venivano apposte sui prodotti.
Oltre alla truffa economica di prodotti spacciati per autentici, soprattutto i giocattoli destinati ai bambini possono rappresentare un pericolo in caso di difformità di realizzazione.