Rettore dell’Università del Salento partecipa al dialogo Italia-Cina a Pechino

Il forum dei rettori consolida i legami accademici tra Italia e Cina

Il Rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, ha partecipato al recente viaggio di Stato in Cina del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. La visita, caratterizzata da un’importante componente diplomatica e accademica, ha mirato a rafforzare i rapporti tra i due Paesi. Tra gli eventi di maggior rilievo, spicca il “China-Italy University Rectors Dialogue Meeting”, un forum che ha riunito i rettori delle principali università italiane e cinesi. Il dialogo si è svolto alla presenza dei presidenti Mattarella e Xi Jinping, insieme a rappresentanti di alto profilo dei rispettivi governi, e ha portato alla firma di un protocollo che punta all’innovazione tecnologica e allo scambio di conoscenze nei settori scientifici e umanistici.

Il Rettore Pollice ha evidenziato l’importanza dell’incontro, sottolineando come le università possano agire da ponti di pace e solidarietà, contribuendo al dialogo tra culture.

L’Università del Salento, già impegnata in progetti di ricerca e programmi di scambio, vede in questo evento una chance per rafforzare la propria presenza internazionale e promuovere modelli innovativi di collaborazione accademica.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'Ente fieristico accoglie l'invito del Comune di Bari e la politica si divide sulla scelta...
lavoro immigrati
La provincia salentina e la Puglia sono tra i territori dove è più attenuato questo...

La Puglia si prepara al nuovo anno scolastico 2025/26 con numeri che alimentano l’allarme sul...

Altre notizie