Olimpiadi Invernali, la Fiamma Olimpica a Lecce il 30 dicembre 2025

L'itinerario del Sacro Fuoco da Olimpia per l'Italia sino a Cortina e Milano

Fiamma Olimpica

Il 30 dicembre 2025 sarà a Lecce la Fiamma Olimpica nel suo viaggio verso Cortina d’Ampezzo e Milano, che ospiteranno le Olimpiadi Invernali 2026. Un viaggio che partirà da Roma il 6 dicembre 2025 e sarà a Cortina d’Ampezzo il 26 gennaio 2026 nell’anniversario dei primi Giochi Olimpici Invernali organizzati in Italia. Dopo la sua accensione a Stoke Mandeville, la Fiamma Paralimpica viaggerà 11 giorni e percorrerà due mila chilometri fino ad arrivare il 6 marzo all’Arena di Verona. Due itinerari che non sono solo celebrazione, ma che rappresenteranno il contenuto profondo e valoriale radicato nella sacralità dei movimenti Olimpico e Paralimpico.

La Fiamma Olimpica

Sessantatre giorni di viaggio, 60 città di tappa e 12mila chilometri da percorrere toccando tutte le 110 province della penisola. Il viaggio inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco, che arriverà in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove, due giorni dopo, inizierà il suo percorso. Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari, dopo l’arrivo in Puglia a Taranto il 29 dicembre e a Lecce il 30 dicembre. Il 26 gennaio tornerà invece, dopo 70 anni esatti dalla Cerimonia d’Apertura dei Giochi, a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo Stadio di San Siro, la sera di venerdì 6 febbraio 2026.

Un percorso pensato anche per rendere omaggio al grande patrimonio storico culturale del nostro Paese che vanta il maggior numero di siti UNESCO al mondo: la Fiamma illuminerà molti dei 60 luoghi iscritti nella lista dei patrimoni dell’umanità.

La Fiamma Paralimpica

La Fiamma Paralimpica percorrerà 2mila chilometri in 11 giorni e, dal 24 febbraio 2026 al 6 marzo 2026, giorno della Cerimonia di Apertura dei Giochi Paralimpici all’Arena di Verona, sfilerà nelle mani di 501 tedofori.
Un percorso di condivisione e unione, che celebra non solo l’eccellenza sportiva ma anche i valori umani fondamentali: “La Fiamma Paralimpica verrà accesa il 24 febbraio a Stoke Mandeville in Inghilterra, storico luogo di nascita dello sport Paralimpico.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Interventi notturni su strade e segnaletica per accogliere in sicurezza la tappa del 13 maggio...
La Regione nega i fondi per i lavori stradali, il ministro dello Sport prende tempo...
Un incontro decisivo per i playoff della Divisione Regionale 2 – Girone C si è...

Altre notizie