E’ stata posata la prima pietra dei lavori per la ristrutturazione di uno stabile destinato a ospitare la futura Casa di Comunità HUB, finanziata grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo nuovo spazio offrirà servizi di assistenza sanitaria e socio-sanitaria di prossimità, rappresentando un punto di riferimento per la comunità locale.
L’intervento si inserisce nell’ambito delle iniziative della Missione 6 Salute del PNRR, mirate al rafforzamento della prevenzione e dell’assistenza territoriale. L’obiettivo è promuovere l’integrazione tra servizi sanitari e sociali, migliorare le tecnologie sanitarie e modernizzare il Servizio Sanitario Nazionale.
La Casa di Comunità HUB offrirà una gamma di servizi sanitari che includono:
Ambulatori di diagnostica e medici
Servizi di prelievo e assistenza infermieristica
Assistenza domiciliare integrata (ADI)
Sportelli amministrativi, CUP e PUA
Servizi di continuità assistenziale e medicina generale
Sostenibilità e qualità costruttiva
Il progetto prevede l’utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili, con particolare attenzione alla sicurezza, alla manutenzione, al comfort degli utenti e alla qualità degli spazi lavorativi. Un investimento complessivo di 2.307.864 euro finanzierà i lavori, con 1.704.000 euro destinati alla ristrutturazione e 207.000 euro per arredi e attrezzature.
Questo progetto rappresenta una svolta importante per il territorio, con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari e garantire un’assistenza più vicina alle esigenze della popolazione locale