Un bar situato nel comune di Galatina, in provincia di Lecce, è stato chiuso per un periodo di dieci giorni su disposizione del Questore. La decisione è il risultato di una prolungata attività di monitoraggio da parte degli agenti del Commissariato di Polizia di Galatina, parte di un piano di prevenzione dei reati. Le verifiche hanno rivelato che il locale era frequentemente visitato da persone con precedenti penali, alcune delle quali soggette a misure di prevenzione.
Un altro elemento critico emerso dai controlli è stato il ritrovamento di sostanze stupefacenti per uso personale in possesso di alcuni avventori, successivamente segnalati alle autorità competenti. Tali evidenze hanno portato le forze dell’ordine a considerare il bar un possibile fattore di rischio per la sicurezza pubblica, con il pericolo di trasformarsi in un punto di riferimento per attività illecite.
Nonostante la collaborazione dimostrata dalla titolare del bar durante i controlli, la sospensione della licenza non è stata interpretata come una punizione personale. Al contrario, l’obiettivo del decreto è stato chiarito dalle autorità: prevenire ulteriori rischi per l’ordine pubblico e bloccare ogni potenziale utilizzo del locale come luogo di aggregazione per soggetti pericolosi o per la pianificazione di reati.
La mattina successiva all’emissione del decreto, gli agenti hanno ufficialmente notificato il provvedimento alla titolare, sancendo l’inizio della chiusura temporanea. Il bar resterà chiuso per dieci giorni, durante i quali le autorità continueranno a monitorare il territorio nell’ambito delle attività di prevenzione dei reati.