Pilomat attivi nel centro storico di Lecce: regolamentazione della Ztl

Riattivati i dissuasori mobili in piazzetta Riccardi, via Umberto I e via Matteotti per tutelare il centro storico

lecce

Nel cuore del centro storico di Lecce tornano in funzione i pilomat, i dissuasori mobili che regolano l’accesso alla Zona a Traffico Limitato (Ztl). La riattivazione, decisa dall’amministrazione comunale, mira a garantire maggiore sicurezza, ordine e vivibilità nell’area, salvaguardando il patrimonio storico della città.

Obiettivi della misura
L’assessore alla Mobilità e alla Polizia locale, Giancarlo Capoccia, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Il ripristino dei dissuasori mobili è un passo fondamentale per tutelare il nostro patrimonio storico e migliorare la vivibilità del centro. Siamo certi che questa misura contribuirà a rendere il centro storico più sicuro e accessibile per tutti.” La collaborazione tra polizia locale e ufficio Mobilità ha giocato un ruolo cruciale nella rapida implementazione del progetto.

Modalità di accesso alla Ztl
Per accedere alla zona regolamentata, i cittadini aventi diritto possono richiedere il pass attraverso due modalità:

Questa semplificazione del processo mira a rendere più agevole il rilascio dei permessi per residenti e autorizzati.

Impatti sulla città
La riattivazione dei pilomat rappresenta una soluzione efficace per limitare il traffico non autorizzato, riducendo l’inquinamento e il rischio di danni alle aree storiche. Inoltre, migliora l’esperienza di residenti, turisti e commercianti, creando un ambiente più ordinato e sicuro.

Conclusioni
Con i pilomat nuovamente operativi, Lecce conferma il suo impegno nella tutela del centro storico e nell’adozione di soluzioni moderne per la mobilità urbana. Questa misura, unita a una gestione digitale delle autorizzazioni, rappresenta un importante passo avanti per la città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Sono due tunisini di 24 e 25 anni, entrambi residenti a Napoli, i presunti autori...

porto cesareo

Una violenta tromba d’aria ha colpito nel primo pomeriggio la costa di Porto Cesareo, provocando...

La Puglia si prepara al nuovo anno scolastico 2025/26 con numeri che alimentano l’allarme sul...

Altre notizie