Giornata internazionale dell’epilessia: la Provincia si colora

Lunedì 10 febbraio, l’ingresso di Palazzo Adorno, sede istituzionale della Provincia di Lecce, si illuminerà di viola, in occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia.

 

Attraverso questo atto simbolico, anche l’Ente provinciale aderisce all’iniziativa patrocinata dall’International Bureau for Epilepsy (IBE) e dall’International League Against Epilepsy (ILA), associazioni internazionali che promuovono la conoscenze scientifiche su questa patologia, su invito di Monica Santo Sabato, dirigente medico responsabile Centro Epilessia UOC Neurologia Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, Alessio D’Elia, dirigente medico nello stesso Centro, Isabella Colonna, dirigente medico Centro Epilessia UOC Neurologia Ospedale “Ferrari” di Casarano e Roberta Inguscio, dirigente medico UOC Pediatria Ospedale “Delli Ponti” di Scorrano.

 

La Giornata è un evento mondiale, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere la consapevolezza su una malattia che troppo spesso viene “nascosta”. In più di 180 Paesi, infatti, molte città scelgono di illuminare simbolicamente un monumento di viola.

 

L’epilessia è una patologia neurologica che coinvolge 65 milioni di persone nel mondo, di cui 6 milioni in Europa con un trend in crescita, senza distinzioni di genere o di età. In Italia attualmente sono almeno 500 mila le persone affette, ed ogni anno vengono diagnosticati circa 35 mila nuovi casi. Oltre agli aspetti medici, l’epilessia porta con sé anche aspetti sociali che non possono essere sottovalutati.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie