Seconda giornata di riflessione sui valori religiosi e della cucina insieme, domani (lunedì 17 marzo), per le Tavole di San Giuseppe di Minervino di Lecce, Cocumola e Specchia Gallone, e per la terza edizione di “Borghi divini tra Santi, fiabe e megaliti”. Manifestazione – in programma fino a mercoledì 19 marzo – organizzata dal Comune in collaborazione con l’associazione “Mercatino del Gusto”.
Nell’ex asilo Scarciglia di via Sant’Angelo, infatti, appuntamento alle 13 con il Gustolab sul tema “I valori comunitari della cucina albanese (arbëreshe) e salentina interpretati da Klejda Dilo e Alfredo De Luca”. Nelle antiche comunità arbëreshe, nel giorno di San Giuseppe, veniva celebrato l’Arcipurcim o festa dell’Arziburo, banchetto comunitario tra famiglie dello stesso ceppo. Le comunità ebraiche festeggiavano il Tu BiShevàt, il Capodanno degli alberi, con un pasto di quindici varietà di frutta. Si parla anche di influenze musulmane legate al banchetto comunitario e alla carità verso i poveri, in un ideale abbraccio di civiltà coniugato con l’agape cristiana. Si confrontano Rosaria Bianco, Michele Bruno, Flavio Guido, Luciano Pignataro.