Salento in ostaggio del vento: oltre 20 interventi dei Vigili del Fuoco

Giornata di intenso lavoro per il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Lecce e per tutti i distaccamenti del territorio, impegnati a fronteggiare le conseguenze delle forti raffiche di vento che hanno investito la provincia nella giornata odierna.
Nelle 12 ore comprese tra le 8:00 e le 20:00, i Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre 20 interventi per fronteggiare situazioni di pericolo causate dal maltempo. Gli episodi più rilevanti hanno riguardato la caduta di alberi e rami sulla sede stradale, il crollo di pali della rete telefonica e il danneggiamento di insegne pubblicitarie, con il rischio di ulteriori crolli e intralcio alla viabilità.

I comuni maggiormente colpiti sono stati Lecce, Marina di San Cataldo, Copertino, la Strada Statale 101 all’altezza di Galatone, Nardò e Avetrana. In queste zone, le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per garantire la sicurezza della popolazione e ripristinare la normale circolazione stradale.
Il Comando dei Vigili del Fuoco di Lecce continuerà a monitorare la situazione e a intervenire per garantire la sicurezza del territorio.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un problema tecnico ha costretto un volo Lufthansa, partito da Corfù e diretto a Düsseldorf,...
L'Ente fieristico accoglie l'invito del Comune di Bari e la politica si divide sulla scelta...
carabinieri
Squinzano, i carabinieri sono presto risaliti all'uomo dall'auto utilizzata per la fuga dopo il colpo....

Altre notizie