La base aerea di Galatina apre le porte: celebrazione e solidarietà nel Salento

Una mattinata tra aerei, storia e beneficenza per i 102 anni dell'Aeronautica Militare

Venerdì 28 marzo la base aerea di Galatina accoglierà il pubblico dalle 9.00 alle 13.00, con ingresso sulla strada per “Torrepinta”, in occasione del 102° anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare. L’iniziativa offrirà ai cittadini una rara occasione per avvicinarsi al mondo dell’Arma Azzurra, scoprendone da vicino mezzi, attività e valori.

Durante la mattinata, i visitatori potranno assistere in sicurezza alle fasi di decollo e atterraggio degli aerei impegnati nelle missioni operative previste per la giornata. L’evento si presenta come un’occasione unica per gli appassionati di aviazione, ma anche per famiglie, studenti e curiosi desiderosi di conoscere da vicino la realtà della base.

All’interno degli hangar, normalmente riservati alla manutenzione dei velivoli, sarà allestita una mostra statica con esposizione dei principali aerei della scuola di volo. In mostra anche equipaggiamento dei piloti, strumentazioni di bordo e altri strumenti tecnici che raccontano l’operatività quotidiana della base salentina. Non mancheranno stand informativi dedicati alle attività complementari al volo, come il servizio antincendi, la meteorologia e la Force Protection, elementi fondamentali nel garantire sicurezza ed efficienza.

L’appuntamento di Galatina rientra nelle celebrazioni organizzate a livello nazionale per l’anniversario dell’Arma. L’iniziativa mira a raccogliere fondi per l’implementazione delle dotazioni tecnologiche dell’ospedale romano. Anche durante l’open day salentino, i visitatori potranno partecipare alla raccolta fondi grazie a una postazione dedicata alla beneficenza allestita all’interno dell’area espositiva.

La base di Galatina, oggi sede della scuola di volo del 61° Stormo, rappresenta una delle eccellenze nel panorama militare nazionale, non solo per la qualità dell’addestramento offerto ai giovani piloti, ma anche per la forte integrazione con il tessuto sociale ed economico del territorio.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie