Sono diciotto gli interventi effettuati nella notte tra lunedì e martedì dai vigili del fuoco del Comando Provinciale di Lecce a seguito del maltempo che ha colpito con forza il territorio salentino. Le aree più interessate sono state quelle della Grecìa Salentina, dove una forte grandinata e piogge torrenziali hanno causato numerosi disagi, in particolare nei comuni di Martano, Calimera e Zollino.
Le squadre operative sono state impegnate durante tutta la notte per far fronte alle emergenze provocate dal repentino peggioramento delle condizioni meteo. I principali interventi hanno riguardato l’assistenza ad automobilisti rimasti bloccati nei veicoli, il prosciugamento di locali e scantinati allagati, nonché la rimozione di alberi caduti e detriti che ostacolavano la viabilità.
I temporali intensi e la grandine hanno causato importanti accumuli d’acqua in strade e zone residenziali, determinando situazioni critiche per la circolazione e per la sicurezza delle abitazioni. Alcuni residenti hanno richiesto l’intervento dei soccorritori per l’infiltrazione d’acqua all’interno delle case.
Gli operatori del 115 hanno agito tempestivamente, garantendo il ripristino delle condizioni di sicurezza nei punti più colpiti e fornendo assistenza diretta alla popolazione, anche tramite il supporto della protezione civile locale. Le operazioni, avviate nelle ore notturne, sono proseguite fino alle prime luci dell’alba, con un costante monitoraggio delle condizioni meteorologiche.
Al momento non si registrano feriti, ma i disagi sono stati significativi. La viabilità è stata progressivamente ripristinata, anche grazie all’intervento coordinato delle forze dell’ordine e dei tecnici comunali. Si prosegue intanto con la conta dei danni, in attesa di un miglioramento delle condizioni meteo previsto per le prossime ore.