Le serenate di Pasqua accendono la notte di Tuglie

Una lunga maratona di canti e tradizioni salentine celebra la resurrezione tra musica, riti e solidarietà

Tuglie si anima nella notte tra il 19 e il 20 aprile con una delle sue tradizioni più sentite: “Le Serenate”. Una maratona musicale notturna che fonde fede, folklore e comunità, tipica della cultura popolare salentina.

Durante la Pasqua a Tuglie, nella notte tra il Sabato Santo e la Domenica di Resurrezione, la cittadinanza si ritrova presso la “Cantina Peparussu – Casa delle Tradizioni”, per dare vita a “Le Serenate”, un evento notturno che richiama i suoni e i sapori della cultura salentina.

L’inizio ufficiale è fissato per le ore 23:45, quando si svolge “Statte Bona Caremma!”, la premiazione del concorso dedicato alle “Caremme”. Le Caremme, figure tradizionali della Quaresima, sono fantocci raffiguranti anziane vestite di nero, simbolicamente bruciate per segnare la fine del periodo penitenziale. Questi manichini sono riempiti di paglia e portano con sé elementi rituali: un’arancia con sette piume di gallina, una per ogni domenica quaresimale, e un fuso di lana.

A mezzanotte, la festa prende vita con l’esplosione dei fuochi pirotecnici e il via alla ronda musicale. Il canto “Santu Lazzaru essi qua fore ca si chiamatu te nostru Signore” inaugura il momento spirituale e musicale, riportando alla luce un’antica usanza che prevede il canto presso le abitazioni degli amici in cambio di prodotti tipici da condividere il Lunedì dell’Angelo.

Le offerte raccolte durante l’evento saranno devolute al Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale “V. Fazzi” di Lecce, con un intervento conclusivo affidato a Titti Tornesello, primaria del reparto, e a Gianpiero Pisanello, che saluteranno i presenti e ringrazieranno per il sostegno.

Questa tradizione pasquale, che intreccia musica, cultura e beneficenza, rappresenta una testimonianza viva della resilienza e della ricchezza delle comunità del Sud Italia, capaci di mantenere in vita rituali antichi con uno spirito sempre rinnovato.

 

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie