Call #nogendergap 2025: 41 progetti per l’occupazione femminile in Puglia

Grande partecipazione alla raccolta di best practice contro il divario di genere promossa dalla Regione

Sono 41 i progetti candidati in meno di un mese sulla piattaforma Puglia Partecipa alla Call for best practice #nogendergap 2025, l’iniziativa della Regione Puglia pensata per promuovere e valorizzare le azioni efficaci contro la discriminazione di genere nel lavoro e incentivare l’occupazione femminile.

L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alle Politiche di Genere con il supporto della Consigliera delegata all’Agenda di genere e della Consigliera regionale di Parità, ha raccolto l’adesione di università, imprese, enti del terzo settore, comuni e comitati per le pari opportunità. Un segnale chiaro della crescente attenzione verso l’eliminazione delle barriere culturali e sociali che limitano la piena partecipazione delle donne al mercato del lavoro, considerata sempre più strategica per l’economia pugliese in un contesto internazionale.

Il successo della Call evidenzia la vitalità dei sistemi territoriali nel proporre soluzioni innovative per favorire la parità di genere nel mondo del lavoro. “Un ottimo risultato anche per questa seconda edizione”, ha dichiarato Serena Triggiani, assessora alle Politiche di Genere, annunciando che il prossimo 12 giugno saranno presentati i risultati del percorso di raccolta e valorizzazione delle migliori pratiche e si terrà la premiazione dei progetti selezionati.

La giornata del 12 giugno sarà interamente dedicata al tema “donne e lavoro in Puglia”, offrendo l’occasione per riflettere sulle politiche già attivate e sulle azioni da rafforzare, in dialogo con il partenariato socio-economico regionale.

La Call #nogendergap 2025 si inserisce tra le iniziative strategiche promosse dal Dipartimento Lavoro, Istruzione e Formazione e dalla Struttura Speciale di Comunicazione istituzionale della Regione Puglia, con l’obiettivo di costruire una rete di pratiche virtuose che partono dalle comunità locali per generare cambiamenti strutturali a livello regionale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

“Investiamo sul diritto allo studio e sull’ambiente, mettendo in campo risorse concrete per accompagnare i...

Continuano ad essere molto gettonati a Ferragosto i picnic e le tradizionali grigliate al mare,...

Altre notizie