Un pomeriggio da incubo per i passeggeri del Frecciarossa Roma-Lecce, che oggi doveva arrivare nel capoluogo salentino alle 20:30 ma ha subito enormi disagi. Il treno, a causa di un’avaria, si è bloccato in una galleria nei pressi di Cassino, senza la possibilità di far scendere i passeggeri. La situazione ha messo a dura prova la pazienza e la sicurezza dei viaggiatori, che hanno dovuto affrontare non solo il caldo soffocante, ma anche l’incertezza di non sapere quando la situazione si sarebbe risolta.
Il ritardo e l’intervento di Trenitalia
Intorno alle 16:40, Trenitalia ha comunicato ufficialmente che la circolazione sulla linea Alta Velocità Roma-Napoli stava subendo dei rallentamenti a causa di un controllo tecnico a un treno, nei pressi di Cassino. Inizialmente, i viaggiatori sono stati avvisati di un ritardo di circa 90 minuti, ma la situazione è rapidamente peggiorata, con il treno che ha subito un’avaria e ha dovuto essere rimorchiato verso Roma Termini, dove la corsa è stata annullata senza una soluzione di viaggio alternativa.
Le difficoltà a bordo: passeggeri in difficoltà e allerta sanitaria
Oltre al calore insopportabile e all’impossibilità di scendere dal treno, alcuni passeggeri hanno cominciato a accusare malori. A bordo erano presenti alcuni medici che hanno prestato soccorso a chi si trovava in difficoltà. Il clima di ansia e frustrazione ha spinto alcuni viaggiatori a contattare i Carabinieri, chiedendo aiuto per gestire una situazione che stava sfuggendo di mano.
L’annuncio di Trenitalia: nessuna sostituzione del treno
Secondo quanto riportato da Trenitalia, non sono state previste corse sostitutive e i passeggeri sono stati informati che il treno sarebbe stato rimorchiato verso Roma, senza un nuovo convoglio in arrivo. Il disguido ha suscitato un notevole malcontento tra i viaggiatori, che si sono visti costretti a prolungare il loro viaggio, senza alcuna certezza su quando sarebbero riusciti a proseguire il tragitto o a raggiungere finalmente Lecce.