I passeggeri diretti verso diverse destinazioni si trovano a fare i conti con disagi significativi, che coinvolgono una vasta parte della rete ferroviaria pugliese. Il problema è emerso nelle prime ore del mattino, precisamente alle 6:10, e ha causato un accumulo di ritardi e diverse cancellazioni, con pesanti ripercussioni su numerosi convogli. I treni Regionali, Le Frecce Rosse, Freccia Argento e Intercity Notte, che collegano importanti città come Milano, Torino e Lecce, sono tra quelli maggiormente coinvolti.
Il guasto agli impianti ha reso difficile la circolazione ferroviaria, creando non pochi disagi per i viaggiatori, che si sono trovati a fronteggiare tempi di attesa molto lunghi. Una delle difficoltà maggiori è legata alla mancanza di soluzioni alternative per chi ha bisogno di spostarsi, con la rete di trasporti su strada che non riesce a rispondere adeguatamente alla domanda.
Inoltre, le informazioni fornite ai passeggeri sono risultate insufficienti e poco chiare. Le comunicazioni via app da parte di Trenitalia sono state scarse, lasciando molti viaggiatori all’oscuro delle reali tempistiche dei treni e delle eventuali alternative disponibili.
Il guasto a Giovinazzo sta avendo conseguenze anche a livello logistico, con il flusso di passeggeri che si è congestionato in vari punti della rete. Nonostante gli sforzi per risolvere il problema, i disagi continuano a protrarsi, con ritardi che vanno da una media di 30 minuti fino a superare l’ora.