Parcheggi a Gallipoli: richiesta di soluzioni sostenibili

Colpo per il turismo, la decisione della Soprintendenza di bloccare i piani per l'estensione dell'area dei parcheggi lungo il litorale

Gallipoli, una delle mete turistiche più ambite durante l’estate, si trova di fronte a un ostacolo significativo dopo che la Soprintendenza ha negato l’approvazione per l’estensione di 22.914 metri quadrati di parcheggi lungo il suo litorale. Questa decisione, presa per motivi burocratici ed ecologici, minaccia di avere ripercussioni economiche importanti per l’intera area, influenzando negativamente alberghi, B&B e stabilimenti balneari che dipendono dall’accessibilità veicolare per i loro visitatori.

Il motivo principale del rifiuto si basa sulla necessità di proteggere l’integrità paesaggistica e ambientale del sito. Il Ministero dei Beni Culturali ha evidenziato l’importanza di preservare la zona, che presenta una compresenza di valori paesaggistici e sensibilità ambientale, sollecitando l’amministrazione comunale a considerare alternative più sostenibili e distanti dalle aree più sensibili.

L’opposizione, tramite una nota su Facebook, ha espresso soddisfazione per la decisione, sottolineando come il progetto di estensione dei parcheggi fosse già stato oggetto di critiche. D’altra parte, il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, ha manifestato sorpresa e delusione, descrivendo la decisione come “un fulmine a ciel sereno” e ha annunciato che si terranno incontri con il prefetto per discutere possibili soluzioni.

La comunità locale e i titolari delle attività turistiche sono preoccupati per le potenziali difficoltà logistiche che questa decisione potrebbe causare durante la stagione estiva, tradizionalmente il periodo di maggior afflusso turistico. Mancare di adeguati parcheggi potrebbe rendere l’accesso al litorale particolarmente problematico, con possibili cali nel numero di visitatori e, di conseguenza, nei profitti delle attività locali.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Alla vigilia di Ferragosto, un’operazione ad “alto impatto” dei Carabinieri di Lecce ha liberato 400...

Il Consiglio Comunale approva la variante per evitare l’abbattimento delle alberature, ma le critiche restano...

    Con il potere d’acquisto delle famiglie ancora sotto pressione, oltre sei turisti su...

Altre notizie