L’Assessorato allo Sport per Tutti della Regione Puglia ha annunciato l’apertura delle domande per il finanziamento di progetti, attività e Centri Estivi Sportivi per il 2024. Dal 5 al 14 giugno, le organizzazioni interessate potranno presentare le loro proposte tramite la piattaforma online dedicata. Il vicepresidente della Regione e assessore allo Sport per Tutti ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, volta a promuovere il benessere e combattere la sedentarietà, specialmente tra le fasce più deboli della popolazione.
Chi può partecipare
I soggetti ammessi a presentare domanda includono:
Federazioni sportive
Discipline Sportive Associate
Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche
Enti di Promozione Sportiva
Comitati organizzatori senza scopo di lucro
Comuni e altri enti pubblici e privati con finalità sportive
Queste entità devono avere maturato specifiche competenze nel settore sportivo e devono essere regolarmente costituite.
L’”Avviso A e D per la promozione dell’attività fisico-motoria-sportiva nell’anno 2024″ prevede la concessione di contributi variabili da 2.000 a 10.000 euro. La selezione sarà effettuata da una Commissione che valuterà i progetti secondo criteri dettagliatamente riportati nell’Avviso pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia il 30 maggio.
Requisiti dei progetti
Per essere finanziati, i progetti e i Centri sportivi estivi devono rispettare le seguenti condizioni:
Svolgimento nell’anno 2024 con conclusione entro il 31 maggio 2025.
Durata minima di 15 giorni di attività fisico-motorio-sportiva.
Presenza di un operatore sportivo qualificato.
Registrazione delle presenze dei partecipanti.
Non saranno finanziate attività didattiche, corsi di formazione, promozioni, attività ludiche, culturali e sociali.
Il bando ha come obiettivo principale l’incremento della pratica sportiva tra bambini, donne, anziani, disabili e persone con patologie croniche o in difficoltà socio-economica. L’assessore ha evidenziato che questa misura mira a coinvolgere più persone possibile, migliorando il benessere generale e creando collaborazioni tra sport, istituzioni ed enti locali.
Le domande devono essere inoltrate utilizzando la piattaforma online all’indirizzo https://egov.regione.puglia.it/ nella sezione “Portali tematici – Salute, Sport e Buona Vita – PugliaSportiva”. L’accesso alla piattaforma è possibile tramite SPID, CIE o CNS.
Per ulteriori dettagli e per consultare l’Avviso completo, è possibile visitare il sito istituzionale della Regione Puglia nella sezione dedicata.