La rassegna visivo-letteraria “Blook. Mappe, atlanti e portolani di qui”, promossa dal progetto “Titolo Collettivo – Una rete per le biblioteche di comunità”, continua con il secondo appuntamento martedì 4 giugno alle ore 19:00 nel cortile di Palazzo Filomarini a Cutrofiano. L’evento, moderato da Alessandra De Filippi, vedrà la partecipazione di Luciano Pagano, editore e scrittore, e della poetessa e cantante Claudia Di Palma.
Fondata da Luciano Pagano, Musicaos Editore è una casa editrice nata nel 2015, dopo l’esperienza decennale della rivista online “Musicaos.it”. La linea editoriale è focalizzata su narrativa e poesia, con una particolare attenzione alle ibridazioni di linguaggi, tra cui poetico-narrativo, musicale-narrativo e grafico-narrativo.
Claudia Di Palma, poetessa e cantante, ha collaborato con teatri come Astragali Teatro e Suddarte, dedicandosi alla poesia dal 2016. Ha pubblicato diverse raccolte di poesia che hanno ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali. Attualmente è membro della piattaforma europea “Versopolis” e della redazione del lit-blog “Poeti oggi”. Le sue opere sono state tradotte in inglese e spagnolo e continua la sua formazione in etnomusicologia al Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce.
“Blook” è un ciclo di dieci incontri che esplora i libri come espressioni di immaginari. Durante ogni evento, gli illustratori Massimo Pasca, Chiara Rescio e Sasha Ciardo creeranno mappe ispirate dalle parole poetiche e letterarie. Inoltre, la manifestazione include la pubblicazione di un leporello e di tre puzzle personalizzati per le biblioteche coinvolte, per promuovere la conoscenza attraverso il gioco.
Prossimi appuntamenti della rassegna includono la presentazione del volume “Da questo altrove. Carmelo Bene e il Sud del Sud dei santi” il 6 giugno a Castrignano de’ Greci, e vari incontri con autori e poeti fino ad agosto.