Puglia vieta il lavoro agricolo durante le ore più calde

Il presidente Michele Emiliano emette un'ordinanza per proteggere i lavoratori agricoli dal calore estremo

lavoro nero

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato un’ordinanza che vieta il lavoro agricolo sotto il sole dalle 12:30 alle 16:00 fino al 31 agosto 2024.

L’ordinanza, entrata subito in vigore, mira a proteggere i lavoratori agricoli dalle alte temperature, che possono causare gravi problemi di salute. Il divieto è applicabile nelle zone agricole con un livello di rischio alto, come indicato sulla mappa del rischio disponibile su Worklimate.it, specificamente per i lavoratori esposti al sole e impegnati in attività fisica intensa nella fascia oraria delle 12:00.

La violazione di questa ordinanza comporterà sanzioni previste dalla legge.

Questa misura è stata presa per rispondere all’aumento delle temperature estive, che rappresentano un rischio significativo per chi lavora all’aperto. Il settore agricolo è particolarmente vulnerabile a tali condizioni, rendendo questa ordinanza essenziale per la sicurezza dei lavoratori.

La mappa del rischio su Worklimate.it fornisce dati aggiornati che permettono di identificare le ore e le zone con rischio alto, facilitando il rispetto dell’ordinanza. Questa piattaforma è uno strumento chiave per la gestione della sicurezza sul lavoro, offrendo informazioni dettagliate per prevenire colpi di calore e altri problemi legati al caldo.

Inoltre, la collaborazione con il Dipartimento Salute della Regione Puglia è stata fondamentale per la formulazione di questa ordinanza. Tale collaborazione assicura che le misure adottate siano basate su dati scientifici e su una valutazione accurata dei rischi, garantendo la massima protezione per i lavoratori.

L’ordinanza di Emiliano rappresenta un passo importante per la tutela dei diritti dei lavoratori agricoli, dimostrando un impegno concreto verso la loro sicurezza e benessere. La Regione Puglia continua così a promuovere politiche di prevenzione e protezione in un contesto di cambiamenti climatici sempre più evidenti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

carabinieri
L'arrivo dei carabinieri nelle campagne di Castri di Lecce...
carabinieri
La Procura di Lecce ha aperto un fascicolo per l'incidente di Melissano costato la vita...

Altre notizie