Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Comune di Soleto, respingendo il ricorso della società Bianco Igiene. La sentenza è stata emessa ieri, concludendo una vicenda iniziata due anni fa. Nel marzo del 2022, la srl, attiva nel settore della raccolta e trattamento dei rifiuti solidi urbani per conto del Comune, aveva richiesto al Tar di Lecce di dichiarare illegittimo il silenzio dell’amministrazione di Soleto riguardo alla domanda di adeguamento del canone per il servizio prestato dal 2013.
Sentenza confermata dal Consiglio di Stato
L’adeguamento economico era stato respinto dal Tribunale amministrativo, che aveva stabilito che tale diritto non era pretendibile. Il Consiglio di Stato ha confermato questa decisione, sottolineando che l’appalto ottenuto dalla società Bianco Igiene dal 2013 è stato rinnovato tramite ordinanze sindacali, considerate “proroghe”.
Il ruolo delle ordinanze sindacali
I giudici di Palazzo Spada hanno evidenziato che queste ordinanze non sono mai state contestate dalla società nel corso degli anni, fino al 2022. Questo dettaglio ha giocato un ruolo cruciale nel rigetto del ricorso, poiché ha mostrato una mancata obiezione da parte della società fino a una fase avanzata del rapporto contrattuale.
Impatto economico per il Comune di Soleto
La sentenza ha avuto un impatto significativo sulle finanze del Comune di Soleto, che è stato difeso dall’avvocato Domenico Mastrolia del Foro di Lecce. Grazie alla decisione del Consiglio di Stato, il municipio ha evitato un esborso di 800mila euro. Questo risparmio rappresenta una vittoria importante per l’amministrazione comunale, che ha potuto mantenere le risorse economiche destinate ad altri scopi.
Il caso evidenzia l’importanza della tempestività nella contestazione delle decisioni amministrative. La mancata obiezione alle ordinanze sindacali da parte di Bianco Igiene ha influito significativamente sull’esito del ricorso. La sentenza del Consiglio di Stato, confermando quella del Tribunale amministrativo, ha ribadito la legittimità delle decisioni prese dal Comune di Soleto, garantendo un notevole risparmio economico per l’ente locale.