Entra nel clou la 347esima edizione della fiera Madonna della Visitazione

Evento storico celebra le statue di Maria e Santa Elisabetta a Salice Salentino

La 347esima edizione della fiera Madonna della Visitazione a Salice Salentino raggiunge il suo apice, con una serie di eventi che culminano nella processione solenne di oggi. La fiera, che prende il nome dalle statue di Maria e Santa Elisabetta, è un appuntamento storico per la comunità.

Oggi, la processione della Visitazione è accompagnata dall’esecuzione del canto della Salve Regina, composta dallo storico Maestro A. Luiso, un illustre musicista e compositore originario di Salice Salentino. L’evento sarà caratterizzato dalla partecipazione del gran concerto bandistico Città di Bari, che offrirà un accompagnamento musicale per tutta la giornata.

L’esecuzione della Salve Regina sarà curata dall’associazione “Francesco Mazzei” di Salice Salentino, diretta dal maestro Marco Grasso, con il tenore Vincenzo Spinelli come voce principale. Questo momento di alto valore musicale e spirituale rappresenta uno dei punti salienti della giornata.

Alle 19, la solenne messa verrà celebrata nella chiesa Madonna della Visitazione, seguita, alle 19.45, dal raduno per l’inizio della processione. Questo evento religioso e comunitario vede una forte partecipazione dei residenti e attira visitatori da diverse località, mantenendo viva una tradizione secolare.

La fiera Madonna della Visitazione non è solo un momento di devozione religiosa, ma anche un’opportunità per celebrare la cultura e le tradizioni locali, rendendo Salice Salentino un punto di riferimento per eventi di questo tipo. La partecipazione attiva e l’organizzazione di questi eventi dimostrano l’importanza della comunità nel mantenere vive le tradizioni e nel promuovere il patrimonio culturale della regione.

 

PROGRAMMA :

2 LUGLIO concerto bandistico “Citta’ di Rutigliano” diretto dal maestro Gaetano Cellamara

-21:00 piazza Fitto grande spettacolo dei Malfattori

-00.30 zona cimitero spettacolo pirotecnico a cura della “Pirotecnica Vito D’oronzo” Guagnano

3 LUGLIO ore 21 piazza Fitto “Apres la classe” in concerto

Nella notte tra martedì  e mercoledì alle 00.30, presso l’area nelle vicinanze del cimitero comunale, spettacolo pirotecnico con la ditta D’Oronzo di Guagnano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Operazioni simultanee a Salice Salentino e Veglie: arrestate due persone, scoperto un centro di spaccio...
Inaugurato in Piazza Plebiscito il nuovo mezzo ecologico: un simbolo concreto di sostenibilità per le...
L’agricoltore ha perso il controllo del mezzo agricolo, finendo per ferirsi gravemente...

Altre notizie