Il comune di Nardò si prepara a ospitare il Nardò Jazz Festival 2024, una celebrazione della musica jazz che unisce artisti affermati e giovani talenti. Un’occasione per immergersi nella cultura e nell’atmosfera unica di Nardò, dove il festival trasforma la città in un palcoscenico perfetto.
L’edizione 2024 del Nardò Jazz Festival promette tre serate indimenticabili, ricche di diversità musicale e eccellenza artistica.
Venerdì 19 luglio: Il festival inizia con la performance dei Yuts and Culture, una giovane band salentina di 11 elementi che combina funk, soul e r’n’b con modernità. La band, originariamente nata come gruppo Reggae Roots, ha evoluto il suo stile incorporando elementi di vari generi musicali per creare una musica autentica e spirituale.
Sabato 20 luglio: Il palco ospiterà il quartetto del chitarrista americano Jonathan Kreisberg, noto per il suo virtuosismo tecnico e la sua espressività emotiva. Il quartetto, composto da Jonathan Kreisberg (chitarra), Marko Churnchetz (pianoforte), Luca Alemanno (contrabbasso) e Colin Stranahan (batteria), eseguirà composizioni originali e reinterpretazioni innovative dei classici del jazz.
Domenica 21 luglio: Il festival si conclude con il trio del pianista salentino Giuseppe Magagnino, che si esibirà con la cantante jazz Simona Severini. Il trio esplorerà le “song” jazz con uno stile personale e innovativo, integrando elementi della tradizione jazz afroamericana e del jazz nord europeo contemporaneo.
Un evento parallelo al festival sarà la Masterclass tenuta da Jonathan Kreisberg, un’opportunità unica per musicisti e appassionati di approfondire le tecniche e lo stile del jazz moderno. La masterclass si terrà domenica 21 luglio presso la sede dell’associazione Punto di Incontro Aps.