Due sanzioni di 5mila euro ciascuna sono state inflitte dalla guardia costiera di Otranto per contrastare l’abusivismo legato all’uso delle imbarcazioni da diporto.
La guardia costiera di Otranto ha intensificato i controlli contro l’abusivismo nell’utilizzo delle imbarcazioni da diporto, elevando due multe significative. Nel primo caso, un’associazione sportivo-dilettantistica è stata sanzionata per aver effettuato noleggi illegali, nonostante fosse vincolata a non perseguire fini di lucro. L’associazione avrebbe organizzato crociere a pagamento verso la Grecia, sfruttando una logica commerciale contraria al suo status giuridico.
Nel secondo caso, sotto la lente d’ingrandimento è finita una società che aveva dichiarato un uso occasionale di una propria imbarcazione, quando in realtà l’utilizzo era di natura commerciale. Questo stratagemma le avrebbe consentito di beneficiare di un regime fiscale e di certificazione più vantaggioso rispetto a quello applicabile per le attività commerciali.