L’evento conclusivo della Notte della Taranta, previsto per sabato 24 agosto a Melpignano, si avvicina e, come ogni anno, sono state predisposte varie modalità di trasporto per facilitare l’afflusso degli spettatori verso il centro salentino.
Ferrovie Sud Est, il vettore ufficiale dell’edizione 2024 della Notte della Taranta, ha organizzato collegamenti straordinari sia in treno che in bus. Gli spettatori potranno consultare sul sito dell’azienda gli orari e le località di partenza per i servizi speciali.
La partnership di mobilità con Busforfun e Parkforfun è stata rinnovata. Bus dedicati partiranno da otto regioni (Puglia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Marche, Lazio), offrendo oltre 45 punti di carico per agevolare il viaggio verso Melpignano. Inoltre, per chi preferisce utilizzare l’auto, sono stati predisposti parcheggi in tre grandi aree, con capacità per oltre 30.000 veicoli e spazi per 200 autobus, distribuiti tra le zone industriali di Melpignano e Corigliano e il Cimitero di Cursi. Prenotazioni di posti auto e bus possono essere effettuate online, garantendo così un accesso organizzato e sicuro.
I parcheggi saranno operativi sia il 23 agosto, in occasione delle prove generali, sia il giorno del Concertone, con apertura dalle ore 14 fino al riempimento previsto entro le 20. I mezzi pesanti, come camper e bus, potranno accedere esclusivamente dal Varco Sud, mentre altre zone di accesso saranno distribuite per una gestione fluida del traffico. È consigliato arrivare con anticipo, preferibilmente entro le 19, per evitare ritardi.
Anche quest’anno, grande attenzione è stata riservata alle persone con disabilità grazie ai servizi offerti da Abilfesta. Chi desidera partecipare alle prove o al Concertone può prenotare i servizi di accesso compilando un modulo online. Entro 48 ore dall’evento, i partecipanti riceveranno un badge di accesso gratuito e indicazioni dettagliate su come raggiungere le aree riservate.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare le pagine social dedicate o contattare il numero fornito dagli organizzatori.