La Notte della Taranta: sul palco un mix di modernità e tradizione. L’evento è un successo

La Notte della Taranta 2024 ha illuminato Melpignano il 24 agosto con un’edizione vibrante e ricca di contaminazioni musicali. Il concertone, diretto dal maestro concertatore Shablo, ha portato sul palco un mix di sonorità tradizionali e contemporanee, rappresentando il tema “Generazione Taranta”. Tra gli ospiti principali, Angelina Mango ha eseguito una versione in dialetto salentino di Su Picculina, mentre Geolier ha presentato una versione pizzicata di I p’ me, tu p’ te. Gaia ha dato la sua interpretazione di Menamenamò, mentre Ste ha proposto un brano inedito prodotto dallo stesso Shablo.

La serata è stata un viaggio tra pizzica, rap, trap e influenze pop, arricchito dalle coreografie curate da Laccio, che hanno coinvolto 14 danzatori in una perfetta fusione tra tradizione e modernità. Il finale speciale ha visto un intervento artistico di Emilio Isgrò, noto per le sue “cancellature”, che ha creato una scenografia unica per l’evento​

Gremita da oltre 150.000 spettatori e la trasmissione in diretta su Rai 3, l’evento si è confermato un punto di riferimento culturale non solo per il Salento, ma per tutta l’Italia, celebrando la diversità e il dialogo tra generazioni e culture.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Un problema tecnico ha costretto un volo Lufthansa, partito da Corfù e diretto a Düsseldorf,...
L'Ente fieristico accoglie l'invito del Comune di Bari e la politica si divide sulla scelta...
carabinieri
Squinzano, i carabinieri sono presto risaliti all'uomo dall'auto utilizzata per la fuga dopo il colpo....

Altre notizie